Nuovo BAROCCO E ARANCINI NELLA SICILIA DI MONTALBANO - Dal 13 al 16 Febbraio 2026 Visualizza ingrandito

BAROCCO E ARANCINI NELLA SICILIA DI MONTALBANO - Dal 13 al 16 Febbraio 2026

I26013

Nuovo prodotto

Barocco e arancini nella Sicilia di Montalbano

Taormina, Siracusa, Ragusa, Modica e Noto

**** MANDORLI IN FIORE EDITION ****

Dal 13 al 16 Febbraio 2026

Maggiori dettagli

Data partenza 13/02/2026
Data ritorno 16/02/2026
Punto di partenza CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA, LODI
Quota di partecipazione 750
Supplemento singola 150
Trattamento Mezza pensione
Nazione Italia
Regione Sicilia
Minimo di partecipanti 35
NOMINATIVO HOTEL HOTEL CAT. 4 STELLE

13 FEBBRAIO 2026: CITTA' DI PARTENZA / CATANIA / TAORMINA: Ritrovo e trasferimento con bus privato per l'aeroporto di Milano Linate. Operazioni d'imbarco e partenza per Catania. All'arrivo incontro con il bus e partenza per TAORMINA: visita guidata del centro racchiuso tra le due porte e del TEATRO GRECO , patrimonio UNESCO e straordinaria testimonianza della Magna Grecia con veduta mozzafiato sull'Etna ancora imbiancato di neve. Al termine delle visite trasferimento in hotel a Siracusa e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

14 FEBBRAIO 2026: SIRACUSA: Prima colazione in hotel. Incontro con il bus e partenza per Siracusa. All'arrivo incontro con la guida e visita guidata di Siracusa. Questa città, che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma, conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero in corso d'escursione: street food ovvero arancini, cannoli con pistacchi di Bronte e granita alla mandorla. Visita dell'isola di Ortigia dove si potrà ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa. Cena e pernottamento.

15 FEBBRAIO: RAGUSA E MODICA: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per RAGUSA. Mattinata dedicata alla visita di Ragusa Ibla e Ragusa alta, che compongono insieme una delle più originali città d’arte della Sicilia Orientale. A Ragusa Ibla cuore antico di Ragusa, gioiello tardobarocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli viuzze, rinato sulla struttura dell’originario borgo medievale, spiccano la chiesa di S. Giorgio di R. Gagliardi, le chiese di Santa Maria dell’Itria (esterno), dell’Immacolata (esterno), del Purgatorio, di San Giacomo (esterno) e di San Giuseppe (esterno). Ragusa Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il commissario Montalbano”. A Ragusa Alta, la città moderna, costruita ex novo sulla vicina spianata del Patro, dove gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie vie di fuga in un reticolo di strade spaziose e simmetriche, si visiterà il Duomo di San Giovanni e dall’esterno guardando Palazzo Zacco e Bertini, la Chiesa del Collegio, il palazzo sede del vescovado (ex Palazzo Schiminà). Nel pomeriggio visita di Modica, altro mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale secondo criteri estetici del tutto barocchi. Visita del Palazzo San Domenico (esterno), Santa Maria (esterno), la casa di Salvatore Quasimodo (esterno) e il Duomo di San Pietro, Per finire visita di San Giorgio e sosta presso una nota pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

16 FEBBRAIO 2026: NOTO / CATANIA / CITTA DI PARTENZA: Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Noto, la più bella di tutte, “il giardino di pietra”, dove si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Costruita anch’essa ex-novo dopo il sisma del 1693, è ricca di gioielli barocchi: il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, quelli dei Landolina e dei Villadorata, la chiesa di San Domenico. Pranzo in agriturismo con prodotti tipici e nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Catania. Operazioni di imbarco e partenza per Linate. All'arrivo rientro in bus GT alle medesime sedi di partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 750,00.-

(minimo 35 partecipanti)

Supplemento singola: € 150,00.-

LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento in pullman da e per l'aeroporto di Milano Linate; il volo di linea andata e ritorno da Linate per Catania compreso bagaglio a mano 8 kg delle dimensioni massime di 55x35x25 cm + piccolo accessorio delle dimensioni massime di 45x36x20 cm (tipo borsetta o zainetto da riporre sotto il sedile davanti), tasse aeroportuali, trasporto in Pullman G.T. come da programma, sistemazione in hotel 4 stelle a Siracusa o dintorni in camere doppie con servizi privati e aria condizionata, trattamento di mezza pensione bevande escluse, 1 pranzo in agriturismo; servizio di guida locale intera giornata a Siracusa e mezza giornata a Taormina, Modica, Noto e Ragusa; gli auricolari per le visite guidate; assicurazione medico/bagaglio e garanzia annullamento per motivi certificabili; accompagnatore agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche, le bevande ai pasti, tassa di soggiorno (da pagare in loco per un importo pari a € 5,00 per persona a notte), Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

**** ATTENZIONE POSTI LIMITATI ****

**** ISCRIZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025 ****

|| Prezzo include

Trasferimento in pullman da e per l'aeroporto di Milano Linate
il volo di linea andata e ritorno da Linate per Catania compreso bagaglio a mano 8 kg delle dimensioni massime di 55x35x25 cm + piccolo accessorio delle dimensioni massime di 45x36x20 cm (tipo borsetta o zainetto da riporre sotto il sedile davanti)
tasse aeroportuali
trasporto in Pullman G.T. come da programma
sistemazione in hotel 4 stelle a Siracusa o dintorni in camere doppie con servizi privati e aria condizionata
trattamento di mezza pensione bevande escluse
1 pranzo in agriturismo; servizio di guida locale intera giornata a Siracusa e mezza giornata a Taormina
Modica
Noto e Ragusa; gli auricolari per le visite guidate; assicurazione medico/bagaglio e garanzia annullamento per motivi certificabili
accompagnatore agenzia

|| Prezzo non include

Gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche
le bevande ai pasti
tassa di soggiorno (da pagare in loco per un importo pari a € 5 per persona a notte)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
2025

VACANZE SENIOR 25
Estate

0523 981322

Telefono

334 1579140

Whatsapp

0523 981850

Fax

info@windsurfviaggi.com

E-Mail