Nuovo TOUR DI GRUPPO IN CINA "MAGIC AVATAR" - dal 20 Marzo all'1 Aprile 2026 Visualizza ingrandito

TOUR DI GRUPPO IN CINA "MAGIC AVATAR" - dal 20 Marzo all'1 Aprile 2026

I26026

Nuovo prodotto

### Speciale Dream Collection ###

TOUR DI GRUPPO ESCLUSIVO IN CINA

MAGIC AVATAR”

Dal 20 Marzo all'1 Aprile 2026

Maggiori dettagli

Data partenza 20/03/2026
Data ritorno 01/04/2026
Punto di partenza CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA, LODI
Quota di partecipazione 3850
Supplemento singola 650
Trattamento Pensione completa
Nazione CINA
Minimo di partecipanti 15
NOMINATIVO HOTEL HOTEL CAT. 4 STELLE

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° giorno, 20 Marzo: Italia – Pechino: Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus gt per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di check in e imbarco sul volo per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, 21 Marzo: Pechino: Arrivo all’aeroporto di Pechino e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Partenza per la visita del Tempio del Cielo, Tian Tan, uno dei luoghi sacri più importanti della Cina. Costruito durante il regno della dinastia Ming, era il luogo in cui l’imperatore realizzava sacrifici per ringraziare il Cielo per i frutti ottenuti e pregava per i futuri raccolti. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Trattamento: cena.

3° giorno, 22 Marzo: Pechino: Intera giornata dedicata alla visita della città, si parte da Piazza Tiananmen, il cuore pulsante di Pechino, così chiamata per la Tiananmen, ossia la porta che la separa dalla città proibita. Questa piazza è famosissima per la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao-Tse-Tung avvenuta nel 1949, e per la protesta per mano di operai e studenti contro il governo cinese, fra il maggio e il giugno del 1989. Si prosegue con la Città Proibita, uno dei palazzi imperiali meglio conservati della Cina. Questo complesso di palazzi, cortili ed edifici, costruiti e posizionati secondo un preciso schema, e ognuno con il proprio significato, si estende per circa 150.000 mq e rappresenta la massima espressione dell’architettura popolare cinese. È stata abitata per quasi cinquecento anni esclusivamente dagli imperatori e dalle loro famiglie; venne poi aperta al pubblico solo a partire dal 1949. Pranzo in ristorante locale. Visita del Palazzo d’Estate, costruito nel 1750 durante la dinastia Qing, come residenza estiva degli imperatori. Leggende narrano che l’imperatrice vedova Cixi ne fece per molti anni la sua dimora, dandovi luogo a eccessi e sregolatezze. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ha un giardino di circa 290 ettari, una delle massime espressioni dell’antica arte paesaggistica cinese ed è oggi considerato uno dei meglio conservati dell’intera Cina. In serata, cena in ristorante tipico in cui verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Trattamento: pensione completa.

4° giorno, 23 Marzo: Pechino: Partenza per la visita di uno dei più importanti simboli della tradizione popolare cinese e una delle sette meraviglie del mondo: la Grande Muraglia cinese. Patrimonio dell’Umanità Unesco, fu costruita in soli dieci anni dal generale Meng Tien nel 221 a.C., come linea strategica di difesa. Si visiterà la sezione Mutianyu, con salita e discesa in funivia per salire sulla Barriera. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, giro panoramico nel quartiere olimpico. Originariamente, il quartiere era pieno di fabbriche di prodotti elettronici, costruite nel 1950. Nel 2002 il fascino industriale della zona fu utilizzato con fini artistici, facendone un luogo in cui l’arte contemporanea, l’architettura e la cultura si mescolano con edifici di interesse storico. Rientro in hotel per la cena in ristorante locale. Trattamento: pensione completa

5° giorno, 24 Marzo: Pechino – Pingyao*: Trasferimento in treno per Pingyao. Nel pomeriggio, scoperta della città vecchia di Pingyao, con le sue antiche strade lastricate e gli edifici tradizionali ben conservati. Poi, visita del maestoso Tempio di Confucio, che rispecchia la profonda eredità culturale della Cina, con i suoi magnifici padiglioni. Cena in ristorante locale. Trattamento: pensione completa.

6° giorno, 25 Marzo: Pingyao*: Visita alla Residenza della Famiglia Wang: la più grande dimora storica a cortili nella regione dello Shanxi. Costruita tra il 1762 e il 1811 dai discendenti della famiglia Wang, rappresenta un capolavoro architettonico della dinastia Qing. Proseguimento per il Tempio Shuanglisi. Cena in ristorante locale. Trattamento: pensione completa.

7° giorno, 26 Marzo: Pingyao – Xi’An: Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Xi’An. All’arrivo a Xi’An visita al Museo Municipale, che ospita una vasta collezione di reperti antichi, incluse le famose Terracotte dell’Esercito di Terracotta. Successivamente, il Parco della Piccola Pagoda dell’Oca, è un’oasi di tranquillità e bellezza dove la cultura e la spiritualità si fondono perfettamente. Dopo una piacevole passeggiata nel parco, lezione di scrittura cinese. In serata, cena banchetto in un ristorante tipico a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Trattamento: pensione completa

8° giorno, 27 Marzo: Xi’An – Zhangjiajie*: Visita all’incredibile Esercito di Terracotta, una delle più grandi scoperte archeologiche del mondo, che testimonia il potere dell’antica Cina. Poi, passeggiata lungo le Mura di Cinta di Xian e visita alla Moschea e al quartiere musulmano. Trasferimento in aeroporto e volo per Zhangjiajie. Trattamento: prima colazione e pranzo.

9° giorno, 28 Marzo: Zhangjiajie*: Visita al parco Yuanjiajie, salita con il famosissimo ascensore del cielo: una meraviglia ingegneristica che offre panorami vertiginosi. Salendo fino alle nuvole, si raggiunge il Monte Celeste, da cui si possono ammirare vedute spettacolari che sembrano dipinte da un artista. Proseguimento lungo la Lunga Galleria, un percorso intriso di arte e natura, si vive un’esperienza unica tra intricate sculture e vegetazione rigogliosa. Trattamento: pensione completa.

10 giorno, 29 Marzo: Zhangjiajie*: Escursione in barca sul lago Baofeng con “veduta dal basso” dei picchi rocciosi. Si prosegue verso l’impressionante ponte di vetro. Sospeso sul Gran Canyon di Zhangjiajie è una struttura futuristica ed ormai famosa nel mondo intero, ove, i più coraggiosi, potranno avventurarsi in tutta sicurezza in una memorabile e adrenalinica passeggiata. Pranzo in ristorante locale a base di cucina cinese. Trattamento: pensione completa.

11° giorno, 30 Marzo: Zhangjiajie – Shanghai: Visita al Monte della Porta Celeste, un luogo che incanta con le sue vedute panoramiche e la sua atmosfera mistica. Successivamente, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Shangai. Trattamento: pensione completa.

12° giorno, 31 Marzo: Shanghai: Intera giornata dedicata alla visita della città: l’antico quartiere, il Parco Fuxing, il Giardino del Mandarino Yu eretto circa 400 anni fa dalla dinastia Ming. Pranzo in ristorante locale. Visita del Tempio del Buddha di Giada, costruito nei primi decenni del Novecento, un’oasi di pace e contemplazione. La giornata si conclude con la visita del quartiere di Tianzifang, un’antica zona residenziale della Concessione Francese. Cena in ristorante locale. Trattamento: pensione completa.

13° giorno, 1° Aprile: Shangai – Italia: Prima colazione e rilascio delle camere. trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per l’Italia. All'arrivo incontro con il bus gt e rientro alle medesime sedi di partenza. Trattamento: prima colazione.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

3.850,00.- min 15 partecipanti

Supplemento singola: € 650,00.-

La quota comprende: Trasferimenti privati con bus per e da Milano Mxp, Volo intercontinentale di linea Lufthansa via Monaco e Francoforte: Italia/ Pechino -- Shanghai/ Italia in classe economica comprese tasse aeroportuali, 11 notti in hotel con trattamento come da programma (bevande escluse), Trasferimenti privati aeroporto/ albergo/ aeroporto, - Trasferimenti privati per tutte le visite indicate come da programma, Guida locale parlante in italiano per tutte le visite indicate come da programma, tranne a Pingyao e Zhangjiajie con guida in inglese, Guida nazionale parlante in italiano per la durata del tour come da programma, Ingressi nei siti indicati come da programma, Assicurazione medico/bagaglio + garanzia annullamento, accompagnatore Agenzia in partenza dall'Italia per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende: Mance, facchinaggio e spese di carattere personale (per questo itinerario è fissato un importo complessivo di € 50,00 a persona che verrà raccolto in loco), Extra personali, ingressi e visite non comprese in programma, auricolari, Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

NB: Potrebbe altresì accadere che edifici e monumenti la cui visita è prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorità locali. Poiché non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo ai nostri uffici può risultare difficile avvisare preventivamente i clienti e provvedere ad attività alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio sarà tuttavia nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attività alternative nel limite del possibile.

ATTENZIONE: A PARTIRE DAL 01 DICEMBRE 2023 AL 31 DICEMBRE 2026 I CITTADINI ITALIANI CHE SIANO IN POSSESSO DI PASSAPORTO ORDINARIO POTRANNO VIAGGIARE IN CINA PER MOTIVI DI AFFARI, TURISMO, VISITE E TRANSITO PER UN SOGGIORNO DI MASSIMO 15 GIORNI SENZA RICHIEDERE IL VISTO D'INGRESSO

OBBLIGATORIO PASSAPORTO CON ALMENO 6 MESI DI VALIDITA' RESIDUA

QUOTA IN SUPER PRENOTA PRIMA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 12 DICEMBRE

|| Prezzo include

Trasferimenti privati con bus per e da Milano Mxp
Volo intercontinentale di linea Lufthansa via Monaco e Francoforte: Italia/ Pechino -- Shanghai/ Italia in classe economica comprese tasse aeroportuali
11 notti in hotel con trattamento come da programma (bevande escluse)
Trasferimenti privati aeroporto/ albergo/ aeroporto
- Trasferimenti privati per tutte le visite indicate come da programma
Guida locale parlante in italiano per tutte le visite indicate come da programma
tranne a Pingyao e Zhangjiajie con guida in inglese
Guida nazionale parlante in italiano per la durata del tour come da programma
Ingressi nei siti indicati come da programma
Assicurazione medico/bagaglio + garanzia annullamento
accompagnatore Agenzia in partenza dall'Italia per tutta la durata del viaggio

|| Prezzo non include

Mance
facchinaggio e spese di carattere personale (per questo itinerario è fissato un importo complessivo di € 50 a persona che verrà raccolto in loco)
Extra personali
ingressi e visite non comprese in programma
auricolari
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
2025

VACANZE SENIOR 26
Inverno Primavera

0523 981322

Telefono

334 1579140

Whatsapp

0523 981850

Fax

info@windsurfviaggi.com

E-Mail